Fornitura di quaglie in Sardegna
La Quaglia Sarda di Villagrande Strisaili, in provincia di Nuoro, seleziona con cura collaboratori, fornitori e distributori per portare i propri prodotti di quaglia sulle tavole della Sardegna. Tutti rispondono a criteri di affidabilità e qualità certificata.
A garanzia di un prodotto di elevata qualità, genuino e sicuro chiediamo e otteniamo il massimo dai nostri partner, che sono così suddivisi:
- fornitori aziendali: mangimi, infrastrutture, mezzi produttivi, tecnologie, forniture;
- fornitori tecnologici: software e hardware gestionali e di controllo, macchinari e sistemi di imballaggio;
- fornitori commerciali: distributori, corrieri espressi, servizi di spedizione, servizi;
- consulenti:
dipartimento di Medicina Veterinaria, settore di ispezione alimenti di origine animale dell'Università di Sassari.
La quaglia
La quaglia è un piccolo galliforme di appena 18 cm e un'apertura alare di circa 32-35 cm.
Si caratterizza da un piumaggio dal colore grigio brunito con striature nere, bianche e gialle o marroncine lungo i fianchi.
Nel nostro allevamento in Sardegna la quaglia viene allevata in modo rispettoso della sua salute e del suo benessere, nutrita con mangimi selezionati e privi di farmaci o antibiotici.
La distribuzione sul territorio
La Quaglia Sarda esegue due macellazioni settimanali in modo tale da gestire agevolmente la produzione dei quantitativi necessari per evadere con rapidità del richieste del mercato.
Grazie a mezzi propri e a una solida rete commerciale su tutto il territorio della Sardegna, distribuiamo i nostri prodotti con estrema attenzione alla corretta continuità della catena del freddo: il risultato son uova e carni di quaglia sempre freschissime e pronte per essere cucinate.
La nostra distribuzione si contraddistingue anche per frequenza, ampiezza e puntualità nelle consegne.